Visitando il nostro sito, accetti la nostra privacy policy che include informazioni su cookie, statistiche di tracciamento, ecc.
Dopo la registrazione possiamo interagire con la mappa VADO Rent.
In basso ci viene richiesto:
“Come vuoi muoverti oggi?”. Selezionando il bottone relativo al mezzo verranno filtrati solo quelli di nostro interesse.
La mappa prevede diverse colorazioni e in funzione dei mezzi varia, di seguito invece le colorazioni comuni per qualsiasi mezzo:
ZONA AZZURRA: E’ la zona che delimita il centro storico, in questa zona non è consentito rilasciare alcun mezzo, inoltre in modo automatico la velocità degli stessi viene limitata a 10Km/h.
ZONA MARRONE: E’ una zona limitata (non è consentito il parcheggio dei mezzi) la velocità degli stessi scende a 6 Km/h, è presente su piazze, scuole o luoghi di culto. I mezzi possono emettere un suono indicando di allontanarsi da tale area.
ZONA MAGENTA/VIOLA: E’ una zona su cui è possibile transitare regolarmente ma non è possibile effettuare il rilascio dei mezzi.
ZONA GIALLA/ARANCIO: E’ la zona relativa alle BIKE e si suddivide in due zone, la prima nel perimetro cittadino dove è possibile sostare in qualsiasi punto consentito, la seconda è la zona di periferia percorribile, ma non è possibile rilasciare la BIKE (tranne se presente un HUB).
ZONA VERDE: E’ la zona relativa ai monopattini, che risulta per normativa solo presente nel perimetro cittadino, anche in questo caso è possibile rilasciare il monopattino in qualsiasi punto della zona verde.
Premendo sulla zona relativa, in basso si apre una leggenda che ci fornisce informazioni su quella relativa area. (In questo esempio è stata selezionata l’area del centro storico). Trascinando verso il basso la linea grigia è possibile chiudere la leggenda.
Nella mappa sono presenti vari punti di stallo (HUB) dove è possibile rilasciare i mezzi e usufruire di uno sconto immediato del costo di sblocco.
Gli HUB vengono indicati nella mappa con la lettera cerchiata P “colore blu”, intorno a tale lettera è presente una delimitazione di area di colore celeste chiaro, questa ci indica la superficie dove è possibile rilasciare i mezzi e usufruire dello sconto immediato.
Per alcune aree è presente segnaletica orizzontale e verticale, altre aree sono virtuali ma hanno la stessa validità delle aree fisicamente contraddistinte.
Premendo direttamente sulla P, in basso viene visualizzato il nome dell’ HUB e relativo sconto applicato.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Stato dei mezzi:
Le icone dei mezzi sono differenti per tipologia,
intorno alla circonferenza viene indicato il livello di autonomia e la condizione del mezzo stesso.
Come per le zone, gli HUB anche i mezzi sono cliccabili,
il dettagli ci indica maggiori informazioni sullo stesso: nome, condizione, tariffe applicate e inoltre se siamo vicini abbiamo la possibilità direttamente di noleggiarlo.
Trascinando verso il basso la linea grigia centrale alla legenda è possibile chiuderla.
Come acquistare un abbonamento:
Premiamo sulle 3 linee in alto a destra,
viene visualizzato il menù generale,
premiamo su “Abbonamenti”,
Selezioniamo l’abbonamento che ci interessa e in basso premiamo il pulsante acquista.
Il mio abbonamento:
Se abbiamo acquistato un abbonamento possiamo verificare la sua validità e il residuo dei minuti.
Premiamo sulle 3 linee in alto a destra,
viene visualizzato il menù generale,
premiamo su “Visualizza profilo”,
scorrendo verso il basso alla voce “I tuoi abbonamenti” se attivo viene visualizzato la tipologia acquistata,
cliccando sull’abbonamento viene indicato:
la tipologia,
i minuti residui e totali,
eventuali sblocchi o km presenti.
Il tipo di rinnovo: (automatico/a termine),
il termine di validità di utilizzo.
La specifica del mezzo in base all’abbonamento.
N.B. non è possibile avere più di un abbonamento attivo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |